Che cosa è un “ Documento di Valutazione dei Rischi ” e cosa deve contenere? Come da definizione stessa, si tratta di un documento che viene redatto dal datore di lavoro per definire i rischi aziendali nell’ottica di garantire la sicurezza nell’ambiente di lavoro ai dipendenti. L’articolo 17 del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro…
Il RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei lavoratori, è una figura di raccordo tra datore di lavoro e dipendenti che si occupa della materia ‘sicurezza sul lavoro’. Tale figura è stata introdotta in Italia dal D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626, emanato in recepimento di diverse direttive europee riguardanti il miglioramento…
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro, i ruoli e le competenze che chiama in causa, è un argomento vasto e complicato, al cui interno vi è un ruolo preciso, quello svolto dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, assegnato al datore di lavoro nei casi previsti dalla legge. Il ‘Testo Unico sulla…
Tutto l’ambito normativo che regola la sicurezza negli ambienti di lavoro pone al centro della questione il lavoratore, ovvero colui che esercita una specifica attività lavorativa alle dipendenze di un datore di lavoro, pubblico o privato, con l’obiettivo di imparare un mestiere o una professione. La legislazione sulla sicurezza dei lavoratori chiama in causa non…
L’articolo 45 del Decreto Legislativo 81 del 2008, il “Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, tratta di tutti quei temi riguardanti la gestione del primo soccorso all’interno delle aziende, argomento quanto mai di attualità visti i continui fatti di cronaca che sempre più spesso, purtroppo, ci ricordano quanto sia…